Gli alpini calabresi della Sezione di Napoli Campania Calabria, lo scorso 21 luglio, nel quadro dell’iniziativa “150 Cime”, hanno raggiunto la vetta del Monte Pollino m. 2248 slm. Ad attendere i partecipanti alla partenza, sul Colle dell’Impiso, il sindaco di Viggianello Antonio Rizzo.
Hanno partecipato rappresentanze del “21° Reggimento Genio Guastatori”, del “Soccorso Alpino e Speleologico Calabria”, del “CAI” e dei Gruppi ANA “don Secondo Pollo” Sezione di Vercelli, Aquileia Sezione di Udine e Olgiate Olona Sezione di Varese. Sulla Cima, dopo l’Inno nazionale, l’accensione dei fumogeni e la recita della “Preghiera dell’Alpino”, il Cappellano della Sezione di Vercelli, don Andrea Matta, ha celebrato una Messa al Campo.
Al termine del rito religioso gli Alpini del Gruppo di Castrovillari hanno posto sulla vetta una targa a ricordo dell’evento. Oltre al Tricolore Italiano, sulla Cima, il particolare Reliquiario, opera dell’Alpino Simone Pavesi capogruppo di Olgiate Olona, contenente le Sacre Reliquie dei Santi Maurizio e Giovanni XXIII, dei Beati Alpini Secondo Pollo, Carlo Gnocchi, Teresio Olivelli e Luigi Bordino e della Santa Croce.
Al rientro, il Presidente del Parco Nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra, ha incontrato i partecipanti in località Campotenese di Morano Calabro (Cosenza) presso l’hub turistico “Catasta” per un brindisi “rafforzato” e, nel caloroso discorso di benvenuto, ha dato conferma della sua presenza a Napoli, per il 150° anniversario delle Truppe Alpine.
0 Comment