01 Set 2022

Alessandria: ascese ed eventi organizzati per il 150°

 

Nell’ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario di fondazione del Corpo degli Alpini, la Provincia di Alessandria è stata inserita nel calendario con iniziative culturali e sportive, unite alle attività addestrative svolte dalle Truppe Alpine. L’evento è stato presentato, il 22 luglio, ai mass media nel corso di una conferenza stampa tenuta presso Palazzi Ghilini, sede della Provincia, alla presenza del presidente della Provincia Enrico Bussalino (Alpino) e del consigliere provinciale Maurizio Sciaudone con relatore il presidente sezionale Bruno Dalchecco. Nello specifico le fasi operative hanno visto la partecipazione della 93ª Compagnia del 9° Reggimento Alpini di stanza a L’Aquila. Il Reparto è stato presente nel nostro territorio con campo base a San Sebastiano Curone da sabato 23 a venerdì 29 luglio.

La Sezione di Alessandria con la collaborazione del Comando Truppe Alpine e l’adesione della Sezione di Acqui Terme ha organizzato, nell’occasione, alcuni momenti celebrativi per meglio rendere onore a questa importante iniziativa. Si è iniziato domenica 24 luglio a San Sebastiano Curone con la cerimonia di benvenuto alla presenza di autorità civili e militari: Alzabandiera, deposizione Corona ai Caduti e celebrazione della Messa. Mercoledì 27 concerto del coro “Alpini Valtanaro” della Sezione di Alessandria e del coro “Acqua Ciara Monferrina” della Sezione di Acqui Terme. Giovedì 28 Concerto della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense.

Nel contempo, durante la loro permanenza in Val Curone, gli Alpini in servizio hanno effettuato ascese ed esercitazioni in parete di roccia. Le cime interessate sono state il Monte Ebro, Monte Giarolo, Monte San Vito, Madonna del lago, Croce degli Alpini in Val Borbera e in località Guardamonte per attività di arrampica in falesia. L’insieme degli eventi è stato possibile grazie alla collaborazione dell’Amministrazione Provinciale, del Comune di San Sebastiano Curone e delle Sezioni CAI di Tortona e di Novi Ligure. L’insieme degli eventi celebrativi sono un percorso non certo casuale, a simboleggiare l’identità valoriale e culturale che unisce Alpini in armi e in congedo, saldamente protagonisti di quella che è la più importante Associazione d’Arma al mondo.

0 Comment

Leave a Comment

Your email address will not be published.