All posts by Matteo Martin

21 Gen 2022

Conferenza a Torino per il 150° del Corpo degli Alpini

Nella sede della Scuola di applicazione dell’Esercito, a Torino, si è aperto il ciclo di eventi dedicati alla celebrazione del 150° anniversario del Corpo degli Alpini. La conferenza intitolata “Diventare Alpini nell’Esercito Italiano: linee evolutive” è stata presentata da Mauro Azzi del Centro Studi Ana.

Prima dell’inizio della conferenza il gen. C.A. Pietro Serino, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, ha salutato con un videomessaggio gli alpini in servizio e in congedo, mentre gli onori di casa sono stati portati dal comandante della Scuola di formazione, gen. D. Mauro D’Ubaldi.

Quindi gli interventi del comandante delle Truppe Alpine, gen. C.A. Ignazio Gamba e del Presidente dell’Associazione Nazionale Alpini, Sebastiano Favero. L’introduzione è stata affidata al gen. B. Fulvio Poli che ha raccontato come sono nati gli alpini. Gianni Oliva, giornalista e scrittore, ha parlato di “Alpini e società”, soffermandosi sul reclutamento regionale delle truppe alpine che ha impresso la caratteristica unica nel suo genere di soldati e uomini della montagna. Il prof. Nicola Labanca dell’Università di Siena ha trattato il tema legato al reclutamento territoriale: una specialità e le sue evoluzioni, mentre il ten. col. Mario Renna ha parlato come “Alpini si nasce e di diventa”.

I prossimi appuntamenti del ciclo di conferenze il cui tema è “Alpini 1872/2022: le Truppe da montagna custodi della memoria, esempio di solidarietà”, organizzato da Ana e Comando Truppe Alpine in sinergia col Centro interuniversitario di studi e ricerche storico–militari si terranno l’11 marzo a Trento, l’8 aprile a Brescia, il 3 giugno a Vicenza, il 1° luglio a Udine e il 30 settembre a Teramo.

14 Gen 2022

Torino apre il ciclo di eventi dedicato al 150° del Corpo degli Alpini

Venerdì 21 gennaio, alle ore 10:30, nella sede della Scuola di applicazione dell’Esercito, in via Arsenale 22, a Torino, si aprirà il ciclo di eventi del “150° del Corpo degli Alpini” con la conferenza “Diventare Alpini nell’Esercito Italiano: linee evolutive”. L’appuntamento culturale verrà presentato e moderato da Mauro Azzi del Centro Studi ANA.

L’introduzione è affidata al gen. B. Fulvio Poli; relatori saranno Gianni Oliva (“Alpini e società”), Nicola Labanca (“Il reclutamento territoriale: una specialità e le sue evoluzioni”) ed il ten. col. Mario Renna (“Alpini si nasce e di diventa”).

L’appuntamento di Torino è il primo di una serie di conferenze il cui tema è “Alpini 1872/2022: le Truppe da montagna custodi della memoria, esempio di solidarietà”, ciclo organizzato da Ana e Comando Truppe Alpine dell’Esercito in sinergia col Centro interuniversitario di studi e ricerche storico–militari. Le altre tappe del ciclo saranno a Trento (in marzo), Brescia (aprile), Vicenza (giugno), Udine (luglio) e Teramo (settembre).

La conferenza di Torino è ad ingresso contingentato e ad inviti. Sarà possibile seguire la diretta streaming su questo sito e su www.ana.it