10 giugno 2021 – Posa della prima pietra dell’edificio polifunzionale di Accumoli (Rieti), progettato per favorire il rilancio del territorio devastato dai terremoti del 2016 e 2017.
24 giugno 2017 – Intitolazione al capitano Arturo Andreoletti (ideatore e fondatore dell’Ana), della sala biblioteca nel rifugio Efrem Reatto.
16 giugno 2008 – Muore ad Asiago (Vicenza) Mario Rigoni Stern, partecipò alla Campagna di Russia nel btg. Vestone del 6° Alpini. Era nato ad Asiago il 1° novembre 1921. Il suo romanzo più noto è “Il sergente nella neve” (1953), Primo Levi lo definì “Uno dei più grandi scrittori italiani”.
12 giugno 1977 – Inaugurazione della Casa a Endine Gaiano per ragazzi in difficoltà.
24 giugno 1956 – Viene eletto Presidente il tenente Ettore Erizzo (Venezia, 7 luglio 1895 – Genova, 1º agosto 1979). Resterà in carica fino al 4 aprile 1965.
21 giugno 1954 – Muore a Milano il gen. Movm Luigi Reverberi. Reduce della Prima guerra mondiale, durante il Secondo conflitto comandò la Tridentina in Russia. Era nato a Cavriago (Reggio Emilia) il 12 settembre 1892.
20 giugno 1954 – Viene inaugurato a Edolo (Brescia) il monumento che ritrae l’alpino Antonio Valsecchi nell’atto di scagliare una pietra contro gli avversari nei fatti d’arme della guerra di Libia nel 1911.
24 giugno 1951 – Viene eletto Presidente nazionale il tenente Mario Balestrieri (Parma, 26 dicembre 1896 – Verona, 1º luglio 1987). Resterà in carica fino al 24 giugno 1956.
23 giugno 1949 – Muore a Foresto Sparso dove era nato il 18 novembre 1892, il capitano Gennaro Sora. Reduce della Grande guerra sul fronte dell’Adamello, partecipò all’impresa per il salvataggio dei superstiti della spedizione Umberto Nobile al Polo Nord.