28 giugno 1940 – Muore a Trobruch Italo Balbo (Quartesana, 6 giugno 1896). Volontario nella Grande guerra fu assegnato all’8° Alpini, btg. Val Fella. Fondò il giornale L’Alpino, nato inizialmente come foglio dell’8° rgt. e nel 1919 adottato dall’Ana come giornale associativo nazionale.
19 giugno 1938 – Posa della prima pietra della Casa a Irma (Val Trompia, Brescia), costruita per i bambini orfani di guerra, oggi colonia estiva.
30 giugno 1920 – Nasce a Cutigliano (Pistoia) il campione sportivo Zeno Colò. Arruolato nella Scuola di Alpinismo di Aosta, partecipò alle operazioni sul fronte francese e dopo l’8 settembre venne internato in Svizzera. Il grande giornalista alpino, Curzio Malaparte, lo definì “maledetto toscano” per il suo carattere non facile che tuttavia lo portò ad … Continue reading →30 giugno 1920
6 giugno 1920 – Consegna solenne della Bandiera all’Ana (donata nel 1912 dalle donne milanesi al btg. Edolo perché fosse issata sulla Ridotta Lombardia a Derna) e inaugurazione della targa a ricordo del gen. Giuseppe Domenico Perrucchetti con epigrafe dettata da Ottone Brentari.
12 giugno 1919 – Prima riunione a Milano per costituire l’Associazione Nazionale Alpini.