21 luglio 1968

21 luglio 1968 – Nel 50° della fine della Grande guerra il capitano Fabrizio Battanta (Medaglia d’Argento) e il sergente maggiore austriaco Alfred Schatz (Medaglia d’Oro), si stringono la mano sulla vetta del Corno di Cavento

17 luglio 1964

17 luglio 1964 – Muore a Roma il generale Umberto Ricagno. Reduce della guerra italo-turca e della Prima guerra mondiale; nella Seconda, in Russia, comandò la divisione Julia. Era nato a Sezzadio (Alessandria) il 14 marzo 1890

19 luglio 1957

19 luglio 1957 – Muore a Roma il giornalista, scrittore Curt Erich Suckert (Curzio Malaparte). Partecipò con il 5° Alpini alla Campagna sul fronte greco-albanese che raccontò nel libro “Il sole è cieco”. Era nato a Prato il 9 giugno 1898

1° luglio 1948

1° luglio 1948 – Una circolare dispone la ricostituzione della Scuola Militare di Alpinismo di Aosta discioltasi l’8 settembre 1943

8 luglio 1919

8 luglio 1919 – E’ nominato Presidente dell’Ana il maggiore Daniele Crespi (Milano, 27 aprile 1878 – 20 febbraio 1944). Resterà in carica fino al 30 settembre 1919