19 maggio 2013

19 maggio 2013 – Viene eletto Presidente dell’Ana il tenente Sebastiano Favero (Possagno, 24 agosto 1948), tuttora in carica.

19 maggio 2012

19 maggio 2012 – Inaugurazione “Casa di Luca”. Luca Barisonzi, alpino dell’8° rgt. gravemente ferito in Afghanistan nell’attentato del 18 gennaio 2011 in cui perse la vita l’alpino Luca Sanna.

30 maggio 2004

30 maggio 2004 – Viene eletto Presidente dell’Ana il sergente Corrado Perona (Biella, 30 gennaio 1933). Resterà in carica fino al 19 maggio 2013.

30 maggio 1998

30 maggio 1998 – Viene eletto Presidente dell’Ana il sottotenente Giuseppe Parazzini (Magenta, 19 luglio 1944 – Bareggio, 18 giugno 2021). Resterà in carica fino al 30 maggio 2004.

24 maggio 1985

24 maggio 1985 – Nasce la Federazione Internazionale dei Soldati di Montagna (Ifms), primo presidente l’alpino Egidio Furlan di Trieste.

20 maggio 1984

20 maggio 1984 – Viene eletto Presidente dell’Ana il tenente Leonardo Caprioli (Bergamo, 24 novembre 1920 – Bergamo, 2 luglio 2013). Resterà in carica fino al 30 maggio 1998.

31 maggio 1982

31 maggio 1982 – Muore d’infarto lungo la via ferrata del Pizzo d’Erna, ai piedi del Resegone, l’alpino e alpinista Carlo Mauri (Lecco, 25 marzo 1930).

24 maggio 1981

24 maggio 1981 – Viene eletto Presidente dell’Ana il maggiore Vittorio Trentini (Bologna, 30 marzo 1912 – Bologna, 16 maggio 2013). Resterà in carica fino 20 maggio 1984.

21 maggio 1973

21 maggio 1973 – Muore a Roma Carlo Emilio Gadda (Milano, 14 novembre 1893), reduce della Grande guerra nel 5° Alpini. Ingegnere, ma soprattutto scrittore e poeta.