4 – 5 novembre 1966

4 – 5 novembre 1966 – Una tremenda alluvione investe tutta l’Italia. Gli alpini in armi e in congedo interverranno in soccorso alle popolazioni colpite

8 novembre 1958

8 novembre 1958 – Inaugurazione Sede nazionale ana in via Marsala, 9 a Milano. Presenti il Presidente nazionale Ettore Erizzo e alcuni soci fondatori tra i quali Arturo Andreoletti

14 novembre 1935

14 novembre 1935 – Viene concessa ad ogni reggimento di artiglieria, compresa quella alpina, uno stendardo simile a quello dell’Arma dei carabinieri

4 novembre 1920

4 novembre 1920 – Solenne consegna a Roma delle decorazioni al valore militare concesse ai reggimenti durante la Grande Guerra e, per gli alpini, ai battaglioni

4 novembre 1918

4 novembre 1918 – Entra in vigore l’Armistizio firmato a Villa Giusti (Padova) che sancisce la resa dell’Impero austro-ungarico all’Italia

25 novembre 1913

25 novembre 1913 – Con Ordine del Giorno n. 112 a firma il col. Antonio Cantore celebra il rientro in Patria dei reparti alpini impegnati in Libia