Dal 10 al 18 dicembre a Milano, nel Cortile d’Onore di Palazzo Reale, sarà allestita una tensostruttura che ospiterà la Mostra storica dedicata agli Alpini, che per tutto il 2022 hanno celebrato il 150° anniversario di costituzione del Corpo. L’inaugurazione è in programma sabato 10 alle 17:00. La mostra, promossa da Comune di Milano, … Continue reading →La mostra sul 150° del Corpo degli Alpini a Palazzo Reale dal 10 al 18 dicembre
In omaggio al Corpo degli Alpini che nel 2022 celebra il 150° anniversario di vita l’azienda liquoristica casertana Antica Distilleria Petrone ha creato una special edition del suo rinomato AmaRè, il liquore ottenuto dall’infusione di erbe ed essenze pregiate presenti nel settecentesco “Real Giardino Inglese” della Reggia di Caserta. Sarà un’etichetta creata ad hoc … Continue reading →Alla Distilleria Petrone nasce una special edition dell’AmaRè per celebrare i 150 anni del Corpo degli Alpini
Non poteva esserci luogo più evocativo del Ponte degli Alpini a Bassano del Grappa per presentare la grande Staffetta che vedrà i corridori delle Truppe Alpine dell’Esercito e dell’Associazione Nazionale Alpini coprire 1500 km in quattro settimane, con un itinerario di 23 tappe che collegherà le Alpi Marittime a quelle Giulie, (con uno “spin-off” sull’Appennino abruzzese), passando per alcune località significative della storia delle penne nere.
L’iniziativa, che prenderà il via lunedì 6 giugno da Ventimiglia e si concluderà il 2 luglio a Trieste, si iscrive nelle celebrazioni del 150° della costituzione del Corpo degli Alpini, avvenuta a Napoli il 15 ottobre del 1872 con la firma apposta da Re Vittorio Emanuele II sul decreto che istituì le prime quindici compagnie alpine.
La Staffetta Alpina toccherà i luoghi delle ...
Le Alpi sono da sempre l’ambiente che diventa massima espressione dell’epopea ciclistica e quest’anno, in occasione di una delle tappe più spettacolari, quella del 28 maggio che parte da Belluno con arrivo sulla Marmolada, al Passo Fedaia, il Giro d’Italia incontra un’altra delle icone della nostra storia di montagna: il Corpo degli Alpini, che … Continue reading →Il Giro d’Italia rende omaggio agli alpini
In una giornata tipicamente invernale, caratterizzata da grande freddo e vento, sabato 9 aprile si è svolta a Cortina d’Ampezzo (Belluno) la prima edizione di Alpinathlon, evento sportivo proposto dal Comando Truppe Alpine dell’Esercito e dall’Associazione nazionale Alpini, con il contributo tecnico dello Sci Club Cortina e il supporto del Comune di Cortina d’Ampezzo, per il coordinamento organizzativo della nuova Fondazione Cortina.
La manifestazione, inserita nell’ambito dei 150 anni di fondazione del Corpo degli Alpini, prevedeva una prima parte dedicata alla corsa e una seconda allo sci alpinismo, con possibilità di partecipazione individuale o a staffetta (squadre di due componenti). La parte podistica ha preso il via alle 9 da piazza Angelo Dibona, in centro a Cortina, per concludersi a Rio Gere, nei pressi del Passo Tre Croci, dopo 7 chilometri, con 560 metri di dislivello ...
Cortina d’Ampezzo (Belluno), 22 marzo 2022 – Nel 2022 si celebrano i 150 anni dalla nascita del Corpo degli Alpini, reparto di eccellenza dell’Esercito Italiano. Tra le diverse iniziative messe in atto per ricordare questo importante compleanno, a Cortina d’Ampezzo (Belluno) il prossimo sabato 9 aprile andrà in scena la prima edizione invernale dell’Alpinathlon. Si tratta di un evento sportivo del Comando Truppe Alpine con … Continue reading →A Cortina la prima edizione di Alpinathlon
Si è conclusa oggi dopo due settimane di intense attività l’esercitazione annuale delle Truppe Alpine dell’Esercito denominata “Volpe Bianca-CaSTA2022”, svoltasi sulle Alpi piemontesi, dopo la parentesi di sospensione dovuta alla pandemia. Il generale di Corpo d’Armata Pietro Serino, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, ha presenziato alle giornate centrali dell’esercitazione, assistendo agli atti tattici che … Continue reading →Conclusa l’esercitazione Volpe Bianca – Ca.STA 2022
Per due settimane, uomini e donne delle Truppe Alpine, mezzi e materiali saranno impiegati nell’area del Sestriere all’insegna dell’addestramento. Prende il via l’esercitazione internazionale “Volpe Bianca – Ca.STA 2022”, l’appuntamento annuale di verifica del livello di addestramento raggiunto dalle unità delle Truppe Alpine dell’Esercito in ambiente invernale. Giunta alla 72ª edizione, l’esercitazione pianificata dal … Continue reading →Iniziata l’esercitazione internazionale “Volpe Bianca – Ca.STA 2022”
5 ottobre del 1872, infatti, a Napoli, Vittorio Emanuele II firmava il Regio Decreto che sanciva la nascita delle prime compagnie montanare del Regio Esercito destinate a difendere le vallate sui confini d’Italia.