05 Mag 2022

Collezione celebrativa 150° di Energiapura

  Energiapura, azienda del Vicentino che produce abbigliamento all’avanguardia, ha pensato ad una collezione celebrativa per il 150° del Corpo degli Alpini che mette al centro la tecnica dei materiali per l’attività sportiva. Tra i prodotti una giacca antivento, salopette, gilet, giubbino, t-shirt, pantaloncino e una mascherina di protezione, tutti con il logo del 150°. … Continue reading →Collezione celebrativa 150° di Energiapura
02 Mag 2022

Presentato il video sui 150 anni degli Alpini

  Domenica 1° maggio è stato presentato il video ufficiale per il 150° Anniversario dalla nascita degli Alpini nel Palazzo Roccabruna di Trento, da parte del Vice Comandante delle Truppe Alpine, il Generale Michele Risi, e del Consigliere Nazionale dell’Ana, l’avv. Mauro Bondi. La presentazione ha avuto luogo in occasione del Trento Film Festival, inaugurato … Continue reading →Presentato il video sui 150 anni degli Alpini
29 Apr 2022

Una linea d’abbigliamento dedicata al 150°

  Lo store ufficiale dell’Esercito Italiano ha lanciato una nuova linea d’abbigliamento dedicata al 150° del Corpo degli Alpini. Berretto, felpe, polo e t-shirt, un mix di capi, comodi e dal taglio semplice, perfetti per il tempo libero, tutti con l’inconfondibile logo del 150°. Dettagli che donano identità e uno stile inconfondibile a chi li … Continue reading →Una linea d’abbigliamento dedicata al 150°
21 Apr 2022

Presentata l’Adunata di Rimini-San Marino

La 93ª Adunata degli Alpini di Rimini-San Marino è stata presentata oggi a Bologna, nel corso di una conferenza stampa nella sede della Regione Emilia-Romagna, alla presenza del presidente dell’Associazione Nazionale Alpini, Sebastiano Favero, del Presidente della Regione, Stefano Bonaccini, del sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, del direttore di Dipartimento Turismo e Cultura, Filippo Francini, … Continue reading →Presentata l’Adunata di Rimini-San Marino

Daniel Antonioli firma la prima edizione di Alpinathlon

In una giornata tipicamente invernale, caratterizzata da grande freddo e vento, sabato 9 aprile si è svolta a Cortina d’Ampezzo (Belluno) la prima edizione di Alpinathlon, evento sportivo proposto dal Comando Truppe Alpine dell’Esercito e dall’Associazione nazionale Alpini, con il contributo tecnico dello Sci Club Cortina e il supporto del Comune di Cortina d’Ampezzo, per il coordinamento organizzativo della nuova Fondazione Cortina. La manifestazione, inserita nell’ambito dei 150 anni di fondazione del Corpo degli Alpini, prevedeva una prima parte dedicata alla corsa e una seconda allo sci alpinismo, con possibilità di partecipazione individuale o a staffetta (squadre di due componenti). La parte podistica ha preso il via alle 9 da piazza Angelo Dibona, in centro a Cortina, per concludersi a Rio Gere, nei pressi del Passo Tre Croci, dopo 7 chilometri, con 560 metri di dislivello ...
08 Apr 2022

A Brescia la conferenza “Alpini e montagna: storia, letteratura e miti”

L’Università Cattolica del Sacro Cuore Campus di Brescia ha ospitato il terzo appuntamento del ciclo di conferenze “Alpini 1872/2022: le Truppe da montagna custodi della memoria, esempio di solidarietà”. I relatori, moderati da Mauro Azzi del Centro Studi Ana, hanno sviluppato il tema legato ad “Alpini e montagna: storia, letteratura e miti”. Il prof. Nicola Labanca, direttore del Centro interuniversitario di studi e ricerche storico-militari, ha parlato delle “Le tappe della costruzione di un mito (e le sue basi reali)” discernendo, attraverso l’esempio dei grandi scrittori alpini, tra realtà dei fatti storici legati ai reparti alpini e la loro trasfigurazione nel mito, militare e popolare. Il colonnello Franco Del Favero, Capo di Stato Maggiore della brigata Julia, ha raccontato dei reparti alpini, attrezzati ed esperti per ...
07 Apr 2022

Il Castello “Cantore” apre le porte per il 150°

In occasione delle celebrazioni del 150° anniversario del Corpo degli Alpini, il Centro Addestramento Alpino apre le porte del Castello “Gen. Cantore” nelle domeniche del 10 aprile, 22 maggio e 12 giugno, nelle quali sarà possibile visitare i nobili ambienti del maniero appartenuto un tempo al Barone Carlo Alberto Jocteau, che ora ospitano preziosi cimeli della sua storia militare alpina. I più giovani, invece, potranno cimentarsi nell’arrampicata sportiva presso la palestra di roccia, insieme agli Istruttori del Centro, dell’Associazione Nazionale Alpini ed alle Guide Alpine Valdostane. Il Castello, inoltre, ospiterà sei concerti nell’ambito della rassegna musicale “Cambio Musica” organizzata dalla Fondazione Musicale Valle d’Aosta, mentre ulteriori due saranno ospitati dall’auditorium della Caserma “Cesare Battisti” di Aosta. Ricordiamo che il Castello “Cantore” - chiamato anche Castello Jocteau o ...

A Cortina la prima edizione di Alpinathlon

  Cortina d’Ampezzo (Belluno), 22 marzo 2022 – Nel 2022 si celebrano i 150 anni dalla nascita del Corpo degli Alpini, reparto di eccellenza dell’Esercito Italiano. Tra le diverse iniziative messe in atto per ricordare questo importante compleanno, a Cortina d’Ampezzo (Belluno) il prossimo sabato 9 aprile andrà in scena la prima edizione invernale dell’Alpinathlon. Si tratta di un evento sportivo del Comando Truppe Alpine con … Continue reading →A Cortina la prima edizione di Alpinathlon