Per gli alpini di La Spezia, Genova, Savona, Imperia e Ceva che hanno marciato verso il Sacrario del Colle di Nava tutti i giorni, dal 9 giugno al 2 luglio, è stato un “Cuneense avanti!” ed ogni sera al termine di ogni tappa con un abbraccio, idealmente si è rinnovato il “presentat-arm” ai Caduti. Questo è stato lo spirito giusto che ci ha fatto da guida nel nostro cammino. Siamo partiti da La Spezia, abbiamo attraversato la nostra Città Metropolitana di Genova, le Provincie di Savona, Imperia tutta Liguria e il basso Piemonte come un fiume in piena sino al Col di Nava.
L’iniziativa, nata nell’ambito delle manifestazioni programmate per celebrare degnamente il 150° anniversario di fondazione del Corpo degli Alpini, su proposta della Sezione di Genova, da una idea di Alfredo Costa e dalla direzione del Consigliere Piero Bonicelli, ha avuto pieno successo. Ha risposto agli scopi primari che ci eravamo prefissi: ricordare i Caduti e i valori del loro sacrificio e verificare lo stato delle nostre Sezioni e quindi della nostra Associazione. Passaggi di consegne, Preghiera dell’Alpino, omaggi alla Bandiera, sacrificio e tanto sudore: questi momenti ci hanno fatti sentire vicini a tutti quelli, Caduti e altri Alpini “andati avanti”, che sicuramente hanno marciato con noi, come dice la canta “Il mio spirt ator ti svole…“.
Tutto si è concluso domenica 3 luglio al Colle di Nava, in una splendida cornice di alpini e popolazione; questo è stato uno straordinario omaggio ai 150 anni del nostro Corpo, un momento propedeutico alla manifestazione del 15 ottobre a Napoli e soprattutto un omaggio ai caduti della tragica vicenda della nostra gloriosa Divisione Cuneense di cui solo il 18% fece ritorno in Patria.
0 Comment