Mauro Azzi
È nato a Sissa (Parma) il 1º settembre 1962. È sposato con Paola ed è padre di due figlie, Chiara e Giulia. Diplomato ragioniere, ha conseguito la laurea in storia contemporanea all’Università degli studi di Bologna con la tesi “Penne nere da Caporetto al Grappa. Gli Alpini tra mito ed elaborazione della memoria”. Impiegato in banca dal 1983, dal 2004 è dirigente alla Carisbo di Bologna. Nipote di un artigliere alpino della Julia, reduce dal fronte russo, è stato arruolato con l’11º/’81 e ha prestato il servizio di leva al btg. Edolo (51ª e 52ª compagnia) a Merano e al Reparto Comando del 4º Corpo d’Armata Alpino a Bolzano. È stato congedato con il grado di sergente. Iscritto all’Ana nel Gruppo di Sissa-Trecasali (Sezione di Parma) dal 1983, è stato Consigliere e vice Capogruppo. Nel 2003 viene eletto vice Presidente della Sezione di Parma, ha fatto parte del direttivo del Comitato Organizzatore della 78ª Adunata nazionale a Parma ed è stato revisore dei conti sezionale dal 2006 e Presidente della Sezione di Parma dal 2008 a marzo 2015. Nel 2002 è stato tra i fondatori del giornale sezionale “Parmalpina dalla Lunigiana all’Appennino al Po”; nel 2005, in occasione dell’Adunata, ha scritto il libro “Parma terra di penne nere. La storia degli Alpini parmensi”. Nel 2010 è stato tra i promotori della costruzione, su un terreno offerto dal Comune, della villetta adibita a nuova sede sezionale.