Ufficio stampa Associazione Nazionale Alpini
Via Marsala, 9 – 20121 Milano
tel. 0229013181
ufficiostampa@ana.it
Comunicati stampa

La mostra sul 150° del Corpo degli Alpini a Palazzo Reale dal 10 al 18 dicembre
Dal 10 al 18 dicembre a Milano, nel Cortile d’Onore di Palazzo Reale, sarà allestita una tensostruttura che ospiterà la Mostra storica dedicata agli Alpini, che per tutto ...

Alla Distilleria Petrone nasce una special edition dell’AmaRè per celebrare i 150 anni del Corpo degli Alpini
In omaggio al Corpo degli Alpini che nel 2022 celebra il 150° anniversario di vita l’azienda liquoristica casertana Antica Distilleria Petrone ha creato una special edition del suo ...

Presentata la Staffetta Alpina Ventimiglia-Trieste
Non poteva esserci luogo più evocativo del Ponte degli Alpini a Bassano del Grappa per presentare la grande Staffetta che vedrà i corridori delle Truppe Alpine dell’Esercito e dell’Associazione ...

Il Giro d’Italia rende omaggio agli alpini
Le Alpi sono da sempre l’ambiente che diventa massima espressione dell’epopea ciclistica e quest’anno, in occasione di una delle tappe più spettacolari, quella del 28 maggio che parte ...

Daniel Antonioli firma la prima edizione di Alpinathlon
In una giornata tipicamente invernale, caratterizzata da grande freddo e vento, sabato 9 aprile si è svolta a Cortina d’Ampezzo (Belluno) la prima edizione di Alpinathlon, evento sportivo proposto dal Comando ...
ARTICOLI L'ALPINO

Alpini tra gli alpini
Ci eravamo lasciati nel 2021, seminascosti dietro le mascherine, timorosi di abbracciarci. È passato un anno e, come da tradizione, siamo di nuovo qui, alla Messa in Duomo, ...

Baschi molto alpini
Cento ettari sono un milione di metri quadrati. E se intorno ne calcolate altri trecento, fanno quattro milioni di metri quadrati. In mezzo a questo oceano di verde, ...

Le ali degli alpini
Rieccolo. È sempre lui, il caro vecchio AB205. Quando ero un allievo alla Smalp ero salito a bordo dell’allora nuovo elicottero dall’eliporto di Pollein, in Valle d’Aosta. Adesso, ...

Il bivacco nella roccia
Nelle celebrazioni del 150º anniversario di fondazione del Corpo degli alpini, sono annoverati anche i lavori di ristrutturazione del bivacco Buffa di Perrero, situato a quota 2.700 metri sul ...

Tra storia e attualità
“Gli alpini dal passato al futuro”. Titolo che era anche il logico compendio del ciclo “Alpini 1872-2022, le Truppe da montagna custodi della memoria, esempio di solidarietà”: ciclo basato ...
0 Comment